
Il Ristorante Meeting dispone di una elegante ed ampia sala dove poter degustare piatti tipici della tradizione locale abruzzese sapientemente preparate dai nostri Chef.
Il menù comprende delle proposte del giorno, ideate con ingredienti di stagione locali freschi e genuini. Tra le specialità della casa vi sono le Pappardelle alla Morronese, un piatto ideato e brevettato dallo Chef Domenico Santacroce. La brigata di cucina è un’equipe consolidata e pronta a dare il meglio di sé ad ogni servizio; gli Chef Domenico Santacroce, Alex Piras, Franco Ranallo e Giuseppe Fiadone lavorano professionalmente prodotti locali selezionati, seguendo la tradizione, con uno sguardo all’innovazione.

Siamo orgogliosi di cucinare deliziosi piatti della tradizione abruzzese da servire a tutti i nostri ospiti.
In questa azienda a conduzione familiare, il nostro personale cordiale è pronto ad aiutarvi nella vostra esperienza culinaria, che sia per un pranzo di lavoro o per una piacevole cena con la famiglia e gli amici.
La Cucina
La brigata di cucina è un’equipe consolidata e pronta a dare il meglio di sé ad ogni servizio.
Gli Chef Domenico Santacroce, Alex Piras e Giuseppe Fiadone lavorano a regola d’arte i migliori prodotti selezionati, seguendo scrupolosamente la tradizione.
La creatività del nostro Chef Alex di origine sarda tuttavia ha dato un tocco in più di modernità e vitalità alla nostra cucina venendo incontro ad una clientela locale alla ricerca di nuovi accostamenti culinari.
Dal Finger Food, ai Piatti e ai Desserts per le vostre cene romantiche, professionali e grandi cerimonie, sono sempre in prima linea ad impegnarsi con passione alla riuscita del vostro conviviale.


Percorriamo il Territorio incontrando produttori e cantine vinicole per conoscere coloro che fanno la ricchezza della nostra enogastronomia. Lavoriamo a stretto contatto con loro, senza intermediari, per garantire la tracciabilità e la qualità dei prodotti che proponiamo ogni giorno.
Il nostro criterio di selezione? Il gusto. Preferiamo piccoli produttori artigianali, omaggiando la dedizione dei nostri artigiani e i loro processi di produzione perfettamente in linea con le idee di agricoltura eco-sostenibile che condividiamo e sosteniamo. Tutti i prodotti da noi scelti sono realizzati e selezionati con amore e con lo stesso sentimento siamo felici di presentarveli ogni giorno a tavola.
Lasciati accompagnare in un viaggio enologico alla scoperta dei sentori delle vigne nostrane. Proponiamo le più celebri appellazioni dei vini del territorio, delle Regioni italiane ed alcune etichette europee.
La nostra etichetta Santacroce è curata dall’importante Viticoltore Italo Pietrantonj a Vittorito, un piccolo centro a pochi chilometri di distanza da Sulmona. La troverai in versione Cerasuolo, Trebbiano e Montepulciano d’Abruzzo.
Nelle bollicine locali presenti sulla nostra carta troverai la cantina Margiotta e quella Zaccagnini, alle quali si aggiungono le celebri etichette italiane quali il Franciacorta e il Ferrari, e i classici francesi Champagne. Dalla nostra selezione dei bianchi che va dai più secchi ai più fruttati del territorio, potrai assaggiare un Pecorino, la Cococciola o il Pinot Grigio. Tra i vini rosati selezionati c’è il Cerasuolo d’Abruzzo, di alcune delle cantine Paesidium, Fontefico, degni accompagnatori per ogni prelibatezza culinaria dalle carni al pesce, dai salumi ai formaggi. La scelta proposta per i vini rossi sono di prevalenza Montepulciano d’Abruzzo DOC dal colore rubino intenso con lievi sfumature violacee, con tendenza al granato e profumi di frutti rossi e spezie, dal sapore pieno, asciutto, armonico e giustamente tannico.
A concludere ti proponiamo un’ampia scelta di vini dessert come i Passiti, Spumanti dolci e digestivi locali come la Genziana, la Ratafia e l’Amaro Abruzzese, oltre che una selezione di qualità di grappe e distillati.